![]() |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Immagini di Aprica Le foto pił significative di Aprica e dintorni
Caricare le foto con dimensione massima 800x800 pix |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalitą Visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente
Data Registrazione: 11-10-05
Messaggi: 1.441
|
![]()
Suną da Mars 2014
Aprica - 28 febbraio ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
Data Registrazione: 11-10-05
Messaggi: 1.441
|
![]()
Fotografie 1
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente
Data Registrazione: 11-10-05
Messaggi: 1.441
|
![]()
Fotografie 2
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente
Data Registrazione: 11-10-05
Messaggi: 1.441
|
![]()
Fotografie 3
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente
Data Registrazione: 11-10-05
Messaggi: 1.441
|
![]()
Fotografie 4
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente
Data Registrazione: 21-07-08
Localitą: milano
Messaggi: 24
|
![]()
Le foto che fatto sono tutte belle. Un legame speciale che ho con questa manifestazione e' dato da alcuni bei campanacci che vengono tutt'oggi usati per suonare nel giro del paese. Alcuni di questi, tra i pił' belli e grossi erano stati regalati a mio zio Antonio (Ferdea), (al Toni dal Mariuli), per premiare la qualitą' delle sue numerose mucche (centinaia), che lui spostava come grossista di bestiame dall'Austria, dalla Svizzera e in tutt'Italia attraverso la sua societą', la Siba di Edolo, della quale era socio con i fratelli Marniga. Questi campanacci si possono riconoscere perché' hanno stemmi e decorazioni del Tirolo e dell'Austria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalitą Visualizzazione | |
|
|