![]() |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Immagini di Aprica Le foto più significative di Aprica e dintorni
Caricare le foto con dimensione massima 800x800 pix |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente
Data Registrazione: 11-10-05
Messaggi: 1.441
|
![]()
Località : Pian di Gembro
Data : Marzo 2010 Autore Io
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
Data Registrazione: 12-08-09
Località: Aprica
Messaggi: 17
|
![]()
Bella immagine, complimenti!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente
Data Registrazione: 11-10-05
Messaggi: 1.441
|
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente
Data Registrazione: 04-02-10
Messaggi: 13
|
![]()
Suggestiva, come tutte le altre!
![]() Posso chiederti come fai a tenere sempre tutto esposto correttamente anche con condizioni di luce difficile? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente
Data Registrazione: 25-02-05
Località: Aprica
Messaggi: 2.025
|
![]()
__________________
E' meglio perdere un attimo di Vita che perdere la Vita in un attimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Utente
Data Registrazione: 11-10-05
Messaggi: 1.441
|
![]() Citazione:
![]() ![]() Symo solitamente quando si fanno fotografie con poca luce si cerca di utilizzare diaframmi aperti e tempi lunghi per arrivare a sovraesporre la fotografia. In condizioni intermedie per non sbagliare si deve cercare di non sovraesporre la fotografia ma al contrario sottoesporla, solitamente io non arrivo a -1 per poi elaborare il file RAW e schiarire in modo corretto in post produzione evitando le bruciature ( meglio una fotografia sottoesposta ma recuperabile che una bruciata dove non si può più recuperare niente). Spero di essere stato chiaro ![]() Symo quando sei AD Aprica ci si può trovare per fare qualche foto ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente
Data Registrazione: 04-02-10
Messaggi: 13
|
![]()
Infatti ho sempre sentito che è meglio schiarire in post i bui che tentare di recuperare, irremediabilmente, le zone bruciate..
Si pensavo fosse una doppia esposizione più che un hdr (dell'hdr avrebbe avuto veramente poco..). Chiedevo perchè di solito non riesco a esporre bene sia il terreno che il cielo, soprattutto quando uno è meno/più illuminato dell'altro; in post provando a recuperare su uno o sull'altro spesso si genera un sacco di rumore o comunque mi esce qualcosa di poco reale. ![]() Sono all'Aprica il prossimo weekend a trovare la mia famiglia ma non sarò solo e non avrò tempo per un'uscita. ![]() Un'altra volta ci troviamo volentieri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente
Data Registrazione: 25-02-05
Località: Aprica
Messaggi: 2.025
|
![]()
Forse non è ben chiara la tecnica HDR.
Ecco una foto fatta da Wildambre con questa tecnica. IMHO e se mi sbaglio chiedo scusa. ![]()
__________________
E' meglio perdere un attimo di Vita che perdere la Vita in un attimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente
Data Registrazione: 04-02-10
Messaggi: 13
|
![]()
Qualche sospetto l'avevo, anche qui mi piaceva molto l'esposizione complessiva.. dovrei ricredermi su molti hdr: quando sono leggeri come questo sono anche molto piacevoli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente
Data Registrazione: 25-02-05
Località: Aprica
Messaggi: 2.025
|
![]()
Wildambre è sempre alla ricerca di spunti visivi ed anche "digitali" un grande maestro.
![]() Peccato che la sua modestia non gli permetta di dare qualche consiglio qui sul forum. ![]() ![]()
__________________
E' meglio perdere un attimo di Vita che perdere la Vita in un attimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|