![]() |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
#1 |
Utente
Data Registrazione: 25-02-05
Località: Aprica
Messaggi: 2.025
|
![]()
Ambria, la sua storia, il suo patrimonio, il suo dialetto e la voglia di continuare ad essere viva.
Un'occasione è stata offerta da AmbriaJazz Festival 2010. Tutto questo è raccontato nel video. ![]()
__________________
E' meglio perdere un attimo di Vita che perdere la Vita in un attimo. Ultima modifica di Maurizio : 02-08-10 alle ore 11:31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
Data Registrazione: 03-03-09
Messaggi: 179
|
![]()
Se avessi l'autorità di conferire un premio, io lo darei a Abriga.it con la motivazione di "saper valorizzare le Tradizioni popolari e i dialetti del nostro territorio". Mi limito però nel fare i più schietti complimenti a Luigi Zani per il suo slancio e la sua " intelligenza montanara " nel far rivivere il dialetto d'Ambria, i complimenti all'arguto e modesto Maurizio per il bei filmato e a Clara per la chiara e dolce dizione consona al rilassante paesaggio d'Ambria. Che dire per quelli di Ambria Jazz? Molto bravi. Grazie 1000.
Méngu |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente
Data Registrazione: 25-02-05
Località: Aprica
Messaggi: 2.025
|
![]()
Grazie Ezio.
E' un progetto che Abriga.it vuole estendere........ se i "musii" di Ambria lo permetteranno. ![]() ![]()
__________________
E' meglio perdere un attimo di Vita che perdere la Vita in un attimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Collaboratori
Data Registrazione: 19-05-05
Messaggi: 5.781
|
![]()
La croce d'Ambria fra leggenda e attualità:
http://www.abriga.it/fvb/showthread.php?p=6611 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente
Data Registrazione: 01-03-05
Località: purivo original
Messaggi: 415
|
![]()
Sto colp, ii propi facc n'otru bel mestee s-ciacc...
ò vist che l'ghera fo sù a l'Ginu di Bafù che l'ghera quel dì it a Bufet ![]() ciau ![]() PS: Maurizio, t'levi dicc dui muschii che i ta pìava, tu me ka dacca meet ![]()
__________________
il bianco per i fotografi è una bestia nera ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente
Data Registrazione: 16-12-08
Località: Sondrio
Messaggi: 334
|
![]()
Il retro di copertina di "All'ombra del Rodes" n. 2 settembre 2013, il notiziario della biblioteca di Piateda. Sullo sfondo della foto grande si riconosce uno con la telecamera e accanto a lui sulla destra una che ha proprio l'aspetto di una giornalista...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|