![]() |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Generale Il forum per discutere di tutto |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
Collaboratori
Data Registrazione: 19-05-05
Messaggi: 5.781
|
![]()
Mi pare di ricordare che, una volta, una persona mi parlò di una simpatica filastrocca sui cognomi di Aprica che faceva più o meno così “Cioccate voi Cioccarelli che di Moraschin il ciel….”.
Purtroppo non la ricordo, ma sono sicura che qualche aprichese doc la saprà riportare (anzi lo invito!) Curiosità a parte, grazie alla gentile concessione della presidente della Società Storica Valtellinese, Augusta Corbellini, che ringraziamo, riportiamo un interessante studio condotto da Francesco Palazzo Trivelli sui cognomi di Aprica. L’articolo è stato pubblicato sul bollettino n.61 (2008) della SSV. Qual è il cognome più antico? Quali i rapporti fra le famiglie? Ogni risposta nella sezione approfondimenti di abriga: http://www.abriga.it/approf/det_appr...ofondimenti=19 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
Data Registrazione: 10-01-09
Messaggi: 7
|
![]()
La filastrocca che tu citi a me è stato raccontato essere una predica di un sacerdote non so se di S. Pietro o S. Maria e per quanto mi ricordo fa più o meno così:
Negri come Corvi, Corvi come Cioccarelli, Cioccatela pure che di questa Stampa in Ciel non regna! Probabilmente è incompleta ma il suo finale è sicuramente questo. Complimentissimi per questa ricerca e per quella sui nomi dei siti di Aprica dei quali sentivo sempre parlare da mio padre. Ciao a tutti e a presto. Cla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente
Data Registrazione: 09-08-07
Messaggi: 690
|
![]()
Grazie Cla del contributo (i complimenti vanno alla Società Storica Valtellinese).
Siamo riusciti a ricostruire il finale della predica/filastrocca. ![]() Qualcun altro ricorda l'inizio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente
Data Registrazione: 27-02-05
Messaggi: 288
|
![]()
ecco una versione della flastroca che pare sia stata detta dal pulpito, da un parrocco arrabbiato con i suoi parrocchiani d'Aprica.
"Cioccatela pure o Cioccarelli, Negri come Corvi, Corvi come Negri, di questa Stampa in ciel non rega. Luisa |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|