Collaboratori
Contatti
Approfondimenti
Personaggi
Poesie
Murales
Dialetto
Forum
Webcam
Immagini
Video
Home
   

Torna Indietro   Abriga.it il giornale quotidiano online di Aprica e della provincia di Sondrio > Forum liberi > Degne di nota

Degne di nota La notizia in tempo reale....... o quasi

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 22-06-15, 16:53   #1
Abriga.it
Collaboratori
 
Data Registrazione: 19-05-05
Messaggi: 5.781
Predefinito Tutti a tavola per il Grest

A Villa di Tirano si serve la … “spremuta di villasco”. Spremuta che si traduce in impegno e donazione, ma anche nel filtrare se stessi per raccogliere tutto il buono che si può dare. E poi, ovviamente, la spremuta è anche in grado di rinfrescare dal caldo dell'estate, dando tutte le vitamine di cui c'è bisogno.
Gioca con le parole l'arciprete di Villa di Tirano, don Remigio Gusmeroli, nel presentare lo spirito che anima il Grest 2015 in paese. Partito l'8 giugno, il Grest proseguirà fino al 26 giugno, cinque giorni alla settimana al pomeriggio, con una gita alla settimana dell'intera giornata. Una formula assodata che a Villa ha portato all'iscrizione di 120 bambini di Villa, con qualcuno di Bianzone e Tirano, dalla prima elementare alla terza media. Un numero decisamente alto che richiede la presenza di 25 animatori e delle mamme che, quattro o cinque per volta, si alternano per preparare la merenda, ma di fatto anche per dare un occhio ai bambini e, poi, per pulire l'oratorio dopo un pomeriggio di giochi e di festa.
“Tuttiatavola” è il tema di quest'anno che rimanda ad un luogo dove ognuno si siede per mangiare, provando però a sottolinearne la sua dimensione comunitaria. «Non si mangia da soli, ma insieme agli altri – dice il parroco -. A tavola le relazioni si intrecciano e i ricordi nascono e si affermano. Le parole prendono corpo e diventano esse stesse il tavolo intorno al quale si svolge la vita famigliare. Il cibo è essenziale per vivere, ma non basta. Ecco che durante il Grest insegneremo ai bambini a vivere a pieno ciò che avviene attorno alla tavola: certamente il cibo da mangiare e da gustare, ma anche le relazioni da costruire, con gli altri e con Dio». E la lunga tavolata sotto la tettoia dell'oratorio è l'occasione per condividere proprio questi principi. Lì i bambini cantano, pregano, giocano, consumano la golosa merenda. Ma il Grest è anche sport e movimento. In programma tantissimi giochi: il tiro alla fune, la caccia al tesoro, giochi a stazioni o d'acqua, tornei di pallavolo, pallaguerra e calcio, un pomeriggio di “Mani in pasta” per imparare a fare l'impasto della pizza e, poi il giorno seguente, preparare e cuocere la pizza. Infine le gite apprezzatissime dagli iscritti: l'ultima è stata al Palù in Valmalenco, dove approfittando della bella giornata di sole si è passaggiato intorno al lago, ma ricordiamo anche quella a Leolandia, il pomeriggio di rafting nell'Adda o all'Acquatica Park di Milano.
Abriga.it non  è collegato   Rispondi Citando
Rispondi

Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum

Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:07.


Powered by vBulletin® versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Tutto il materiale presente in questo sito è © di abriga.it All rights reserved