Cinema sotto le stelle. Film da gustare
Anche quest'anno torna, per iniziativa della Pgi Valposchiavo, la rassegna cinematografica estiva. In programma per il mese di luglio tre film sull'arte di cucinare preceduti da cene a tema, in collaborazione con ristoratori locali. «Non c'è amore più sincero che l'amore per il cibo», scriveva George Bernard Shaw, ed effettivamente quello del cibo è un bisogno primario dell'uomo ma è anche un piacere quotidiano del palato. Il cinema ha sempre dato spazio al cibo nelle sue varie sfumature culinarie e sociali: esibendo, per esempio, l'opulenza delle pietanze nella “Grande abbuffata”, mostrando la gastronomia locale e casereccia come i maccaroni mangiati da Alberto Sordi di “Un Americano a Roma”, e usando talvolta anche l'ironia come la scarpa bollita gustata da Charlie Chaplin in “La febbre dell'oro”. Anche in questi ultimi anni la settima arte non ha mai perso di vista la bellezza e l'importanza del cibo e ha reso più volte onore alla passione del cucinare e alla gioia del mangiare.
Nell'anno dell'esposizione universale di Milano dedicata all'alimentazione mondiale, la Pgi Valposchiavo ha quindi selezionato tre pellicole dall'argomento gustoso, storie raccontate con leggerezza e ironia: la commedia romana di “Pranzo di ferragosto” (2008), il film sentimentale “Lunchbox” (2013), la vicenda vera di “La cuoca del presidente” (2012). In queste opere filmiche le immagini provocano e conquistano il senso del gusto dello spettatore con piatti a volte semplici e a volte raffinati, sempre comunque visivamente appetitosi. In collaborazione con tre ristoratori della valle, le proiezioni di Cinema sotto le stelle – Film da gustare saranno precedute da cene a tema. Maggiori dettagli seguiranno nelle prossime settimane.
“Cinema sotto le stelle - Film da gustare” inizia giovedì 2 luglio con “Pranzo di ferragosto” a Brusio nel giardino di Casa Besta, mentre il giovedì successivo, 9 luglio, sempre a Brusio ma a Cotongi, sarà proiettato “Lunchbox, per finire il 16 luglio con “La cuoca del presidente” a Le Prese sulle rive del Lago. Le proiezioni, a entrata libera, inizieranno alle 21,15 e sono sostenute da Promozione della cultura Comune di Poschiavo, Comune di Brusio e Repower.
|