Domenica a Bianzone si faranno “Quattro passi fra gusto, arti e mestieri”: è questo il titolo della manifestazione che il Comune di Bianzone, l’Ecomuseo delle terrazze retiche e la scuola primaria organizzano e che rappresenta la prosecuzione di un progetto di valorizzazione storico-culturale del paese cui l’amministrazione sta lavorando da tempo. La giornata aperta a tutti partirà alla mattina alle 10 con la visita guidata attraverso i luoghi della “Via del vino” con la guida di Cristina Cantoni. A partire dalle 11.30 alla Gatta sarà aperta l’esposizione dei quadri degli artisti del Tiranese, Michele Falciani, Antonella Brinafico e Paola Momenté e ci sarà anche la visita guidata alle cantine “La Gatta”, dove si terrà il pranzo a mezzogiorno con possibilità di scelta fra menù tipico (18 euro) e menù spuntino (10 euro) e degustazione dei prodotti tipici (vino, mele, succo di mele). Alle 14 si prosegue con la visita guidata al museo del vino in via Teglio, alla chiesa parrocchiale di San Siro e ad una vecchia cantina tipoca (Casa Pola Giulio). Nel pomeriggio spazio ai ragazzi con il laboratorio culturale, a partire dalle 15 a palazzo Besta, con i bambini delle scuole elementari del paese che proporranno un viaggio a ritroso: “Alla scoperta dei vecchi Mestieri”, gli anziani insegnano ai bambini.
Prenotazioni per il pranzo entro giovedì telefonando all’Ecomuseo: tel. 0342/720107 oppure inviando una mail in municipio:
protocollo@comune.bianzone.so.it. In caso di maltempo la giornata inizierà alle 11.30 a La Gatta, proseguirà con le visite guidate e si concluderà con la proiezione del filmato sul laboratorio delle Scuole al centro sportivo “Omar e Pietro”.