Collaboratori
Contatti
Approfondimenti
Personaggi
Poesie
Murales
Dialetto
Forum
Webcam
Immagini
Video
Home
   

Torna Indietro   Abriga.it il giornale quotidiano online di Aprica e della provincia di Sondrio > Forum liberi > Degne di nota

Degne di nota La notizia in tempo reale....... o quasi

Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 31-01-09, 23:51   #1
Abriga.it
Collaboratori
 
Data Registrazione: 19-05-05
Messaggi: 5.781
Predefinito Aprica in trasferta a Limbiate

Ora che la collaborazione è nata e una sorta di gemellaggio sancito, chissà che buoni risultati potrà dare in futuro. Parliamo della visita che una delegazione del Cai e del Comune di Aprica ha fatto a Limbiate, cittadina dell'hinterland milanese, venerdì scorso. Accompagnati dall'immancabile Coco (al pulmino) il presidente del Cai orobico Luigino Negri, il sindaco di Aprica Carla Cioccarelli, l'assessore alle Comunicazioni esterne Dino Negri, l'assessore al Turismo Giancarlo Stampa e Giovanna Ambrosini dell'associazione "Colori e valori di Aprica" (che ha portato con il suo costume tipico una ventata di colore e atmosfera montana in quel di Limbiate) hanno trascorso un pomeriggio di convivialità e conoscenza di una realtà certamente diversa da Aprica, ma sempre stimolante quando si tratta di pensare a progetti e potenzialità. "Scortati" dal sindaco Antonio Romeo, dall'assessore Fausto Paolo Guerra e dall'ex presidente del Cai di Aprica (residente a Limbiate) Giorgio Marzaroli, la delegazione valtellinese ha avuto modo di visitare villa Crivelli, la più importante villa di Limbiate sia sotto l'aspetto storico sia sotto quello artistico. Palazzo Crivelli, più conosciuto come Villa Pusterla - Crivelli, è infatti una delle maggiori testimonianze dell'architettura lombarda del Settecento. L'attuale struttura è stata realizzata dall'architetto Francesco Croce su incarico del conte Stefano Gaetano Crivelli e risale probabilmente al 1754.

Fiore all'occhiello della cittadina la piscina "cabriolet" come viene chiamata, ovvero una struttura coperta di inverno e scoperta d'estate, ha dato modo di confrontarsi sui centri sportivi.

L'incontro è stato, per così dire, anche istituzionale, visto che gli amministratori di Aprica hanno potuto conoscere anche le sedi comunali e apprendere i segreti di un Comune ormai completamente informatizzato (le delibere di giunta, dopo qualche minuto che sono state firmate, compaiono già on line). «La giornata ha fatto da corollario all'iniziativa svoltasi il 20 luglio scorso ad Aprica quando il Comune di Limbiate e l'Orchestra avevano partecipato ed erano stati protagonisti di "Musica nelle Orobie" – spiega Luigino Negri -. E' stata una visita piacevole. Inoltre è stata l'occasione per proiettare per la prima volta il filmato che Maurizio Natali (presente in qualità di videomaker anche durante il pomeriggio, nda) ha realizzato sul concerto dell'estate scorsa ». Molto applaudito, infatti, il doppio prodotto realizzato da Natali che ha ripercorso i momenti più simpatici della giornata nel back stage e raccontato – con la nota classe – il concerto dell'Orchestra Filarmonica.
Anteprime Allegati
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: sindaco1_800.jpg‎
Visite: 917
Dimensione:  439,6 KB
ID: 486   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome: gruppo1_800.jpg‎
Visite: 889
Dimensione:  339,4 KB
ID: 487  
Abriga.it non  è collegato   Rispondi Citando
Rispondi

Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum

Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:40.


Powered by vBulletin® versione 3.8.8
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Tutto il materiale presente in questo sito è © di abriga.it All rights reserved