Maestri di sci al lavoro
Maestri di sci al lavoro ad Aprica. Come abbiamo detto nei giorni scorsi, nella località turistica si sono registrati aumentati vertiginosi ai tornelli degli impianti di risalita (54,20% nel mese di dicembre e 32,7% nel mese di gennaio) che denotano una cospicua presenza di sciatori sulle piste. Ci siamo domandati se anche gli “esperti dell’attrezzo” abbiamo avuto il medesimo riscontro.
Lo abbiamo domandato al direttore della Scuola Italiana Sci e Snowboard di Aprica, Luciano Stampa. «C’è stata una buona affluenza, ma più o meno come gli altri anni – spiega Stampa -. Sono state richieste lezioni di sci e di snowboard. Questi ultimi giorni sono trascorsi abbastanza tranquilli, lavoriamo soprattutto con i gruppi di studenti stranieri». Una buona visibilità è stata data, comunque, dall’Open Day che ha aperto la stagione – con lezioni di sci gratuite per i ragazzi e i bambini -, che il direttore ha intenzione di ripetere.
Corsi di sci a parte, la scuola con sede in piazza Palabione è impegnata anche nell’organizzazione di gare. E’ saltato il Memorial Walter Fontana che avrebbe dovuto fare tappa ad Aprica lo scorso fine settimana, ma in sua sostituzione è stato organizzato il “1° Trofeo Melavì” che ha raccolto un buon numero di iscritti. Il prossimo appuntamento sarà il 1° marzo con la gara “100 curve della Magnolta”, la classica invernale sul pistone nero del comprensorio sciistico della Magnolta.
E’ organizzata dallo Sci Club Aprica, invece, il 15 febbraio prossimo la “Coppa Comune di Aprica”, la gara di slalom gigante del circuito provinciale Ina che porterà sulle piste centinaia di atleti.
|