![]() |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Generale Il forum per discutere di tutto |
![]() |
|
Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente
Data Registrazione: 18-08-14
Messaggi: 2
|
![]()
A proposito di piste e impianti di risalita... È' un po' di tempo che non si parla più del rinnovo della seggiovia quadrifoglio, di quella della Magnolta, della riapertura della pista della Valletta, di Aprica 2500...c'è qualcuno che ha delle informazioni? Capisco i costi, gli investimenti, la mancanza di fondi, la scarsità di neve...ma la grandezza e il successo di una stazione sciistica si misurano nel sapersi innovare, nel porsi sfide sempre più ambiziose. A che punto siamo? sveglia cara Aprica!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
Data Registrazione: 22-10-14
Messaggi: 4
|
![]()
Cosa gradita sarebbe anche lo smantellamento totale della seggiovia biposto che corre parallela alla seggiovia Quadrifoglio. Negli ultimi anni sono stati fatti degli interventi importanti, dalla nuova pista finale del Palabione allo smantellamento della seggiovia Biposto che correva parallela all'ovovia inoltre sono stati migliorati e riaperti due rifugi ( tutto questo negli ultimi 2 anni ). Aprica 2600 sarebbe il fiore all'occhiello della località e la renderebbe più appetibile e blasonata, speriamo ! Altro intervento interessante potrebbe essere una Panoramica della Magnolta con partenza sulla sinistra della Piana dei Galli e arrivo in corrispondenza della Cascina Lidia, sicuramente offrirebbe panorami mozzafiato una pista su quel versante della montagna e aggiungerebbe quei 4-5 km di piste che aiuterebbero la sii-area ad entrare ( passo passo ) nel mondo delle Grandi Ski aree.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente
Data Registrazione: 22-08-07
Messaggi: 5
|
![]()
Intervengo in questa conversazione (con un po' di ritardo) per dire anche la mia.
Per quanto riguarda l'ammodernamento del comprensorio, stanno lavorando in questo periodo su al Palabione per implementare il sistema di innevamento programmato, che visti gli ultimi anni è senz'altro una priorità. Il rinnovo degli impianti o la posa di nuovi non credo sia tra le opzioni che gli impiantisti hanno in programma, almeno non nel breve-medio periodo così anche come la creazione di nuove piste.. costi troppo alti sui quali non rientrerebbero mai. Dal mio punto di vista Aprica ha necessità di valorizzare il comprensorio così come è in questo momento, facendosi conoscere con offerte e promozione. D'inverno sarebbe utile qualche evento sulla neve, perchè no anche a carattere nazionale, d'estate deve puntare di più sulle bike e eventi su target giovanili (van bene le serate danzanti, ma fino a un certo punto). Vado off-topic un attimo: Seguo da esterno Aprica sul web: essendo dentro al settore troppo spesso mi chiedo dove è la PROMOZIONE che deve caratterizzare una località turistica. Dov'è la comunicazione e la presenza sui social? Non basta mettere due hashtag sulla paginetta facebook e pensare che basti, oppure "rinnovare" un sito che sembra comunque del terzo mondo (tralasciando che ce ne sono 3 o 4 diversi che parlano della stessa cosa e creano una confusione assurda (stesso per facebook con aprica e aprica enjoy). Basterebbe imparare (o più brutalmente "copiare") da chi sa' davvero fare promozione, tipo i vicini di casa del tonale o meglio ancora Bormio e Livigno. Magari assumendo cosiddetti "social media manager" capaci, vi assicuro che sarebbero soldi spesi bene: aprichesi imparate a sfruttare il vostro brand "Aprica". ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|