![]() |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
#1 |
Utente
Data Registrazione: 11-10-05
Messaggi: 1.441
|
![]()
Ecco il profilo altimetrico della Stralunata 2009
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
Data Registrazione: 11-10-05
Messaggi: 1.441
|
![]()
Ecco il percorso della Stralunata 2009
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente
Data Registrazione: 11-10-05
Messaggi: 1.441
|
![]()
In collaborazione con la Sezione CAI di Aprica quest'anno sarà proposta anche una ciaspolata.
A breve il percorso e ulteriori informazioni. ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente
Data Registrazione: 11-10-05
Messaggi: 1.441
|
![]()
Visionato il percorso per le Racchette da Neve.
Inizio come per la gara di sci alpinismo dalla partenza della cabinovia della Magnolta. Si percorre la strada che attraversa i prati al limite del bosco della zona dei Clef verso la Corna Bassa. Deviazione per il vecchio sentiero con numerazione 4 verso la Corna Alta(Punto panoramico).Si scende per il sentiero 326 per poi deviare prima della pista nera della Magnolta verso le Foppe e quindi ritornare al punto di partenza. Tempo di percorrenza 1 ora e 20 minuti Difficoltà: Facile
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|