![]() |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
![]() |
#1 |
Utente
Data Registrazione: 09-08-07
Messaggi: 690
|
![]()
I nostri amici scultori del ghiaccio Gianmario e Paola sono stati invitati in Norvegia.
![]() ![]() Leggete tutto qui: http://www.snowmade.it/hovden_norvegia.html. Buon viaggio e attendiamo presto un resoconto. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente
Data Registrazione: 11-10-05
Messaggi: 1.441
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Gianmario ti devo ancora spedire le fotografie..... ![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente
Data Registrazione: 16-12-08
Località: Sondrio
Messaggi: 334
|
![]()
Lorenzo, non era ancora ufficialissima quando te l'ho anticipata. Però, visto il tuo berretto norvegese non sono riuscito a trattenermi.
In effetti è stata una cosa organizzata all'ultimo minuto viste le defezioni di quest'anno da parte di molti concorsi internazionali di sculture di neve causa crisi economica. Si tratta di un simposio un po' particolare, dove le squadre vengono formate dall'organizzazione unendo scultori esperti a meno esperti e principianti. Il problema è che noi siamo stati messi nella "lista" di quelli esperti. Paura panico adesso! Su al nord mica scherzano... Già l'anno scorso ci era venuta una "sincope" scoprendo che il concorso a cui abbiamo partecipato in Lapponia era anche citato dalle guide Lonely Planet... Speriamo bene... Guardate che prossimamente lancio la discussione "2010: simposio di sculture di neve all'Aprica, o ad Aprica o come diavolo si scrive" ![]() ![]() ![]() piesse: manda, mandami le foto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente
Data Registrazione: 25-02-05
Località: Aprica
Messaggi: 2.025
|
![]()
Non vi serve un operatore video?
![]() Complimenti, aspetto con ansia di vedere le foto della scultura. ![]() ![]()
__________________
E' meglio perdere un attimo di Vita che perdere la Vita in un attimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente
Data Registrazione: 16-12-08
Località: Sondrio
Messaggi: 334
|
![]()
Eh sì, servirebbe proprio un operatore video. Non ci è mai capitato che qualcuno facesse un lavoro come il tuo al Baradello. A Hovden avremo anche una serata in cui dovremo presentare i nostri lavori passati e noi con orgoglio faremo vedere anche il tuo filmato.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente
Data Registrazione: 16-12-08
Località: Sondrio
Messaggi: 334
|
![]()
In quest'inverno di crisi i concorsi ai quali avremmo voluto partecipare per vari motivi non si sono svolti (Kiruna, dove siamo stati l'anno scorso) o non prevedevano la partecipazione di scultori stranieri (i concorsi russi di Salekhard, Novosibirsk e Perm), sempre comunque per motivi economici.
L'ultima chance praticabile restava questo evento che viene organizzato da pochi anni ad Hovden (sud della Norvegia), paese di montagna a 800 m di altezza nella parte settentrionale della regione di Setesdal. Ho scritto al responsabile del progetto Ole Morten Rokvam quando era già scaduto il termine delle iscrizioni e lui mi ha risposto subito dicendo che forse c'era una possibilità ma dovevamo inviare immediatamente un progetto e avremmo dovuto superare una selezione in competizione con un'altra squadra. Abbiamo mandato il progetto e solo dopo abbiamo saputo che loro avevano bisogno di una scultura interattiva per i bambini, requisito che la nostra idea sembra soddisfare pienamente. I cubi per le sculture di neve sono di 3 metri di lato (come normalmente si usa) ma ci hanno detto che si potevano richiedere delle varianti così noi abbiamo chiesto di poter sovrapporre al nostro cubo un cubo più piccolo (di un metro e mezzo di lato) dal quale dovrà essere ricavata la testa del rapace. L'organizzazione ci fornirà gli attrezzi più "pesanti" cioè quelli con cui eseguire il lavoro di sgrossatura. In questo caso è permesso l'uso delle seghe elettriche, cosa che non sempre avviene. Forse il motivo è che lo spirito dell'evento non è tanto quello della competizione artistica, ma di una condivisione di esperienze e di capacità in modo da poterle trasmettere anche a chi con la neve/ghiaccio non ha mai avuto a che fare. Per la prima volta il nostro team sarà infatti composto, oltre che da noi due, anche da una persona della quale attualmente non sappiamo ancora nulla, se non che è la prima volta che lavora con la neve, anche se probabilmente ha già a che fare con il mondo dell'arte. Noi arriveremo all'aeroporto di Oslo (Torp) il 23 gennaio e ci trasferiremo con un bus fino a casa di Ole (a circa due ore di viaggio) che gentilmente si è offerto di ospitarci e di farci fare il viaggio fino ad Hovden con lui il giorno dopo. Non so esattamente cosa accadrà il sabato e la domenica; spero che avremo l'opportunità di fare qualche giro in montagna, magari a sciare. Domenica sera ci sarà una sorta di inaugurazione e lunedì inizieremo a lavorare fino a venerdì. Sabato ci sarà la cerimonia di chiusura (o apertura del parco) e ci sarà una festa che si terrà all'interno di un acqualand. Quello che mi hanno scritto riguardo allo svolgimento delle giornate è solo che la colazione sarà dalle 7 alle 8 e la cena dalle 19 alle 20. Spero che ci diano anche il pranzo. Una o più serate saranno dedicate alla presentazione delle squadre: ciascun artista avrà a disposizione 30 minuti per parlare, mostrare ecc... Come sempre c'è la raccomandazione di portare vestiti caldi e a strati; la temperatura arriva anche a -20°, anche se dicono che qualche volta piove (?) Più volte Ole mi ha scritto che lì gli alcolici sono molto costosi - ma in genere la Norvegia lo è molto - e che se vogliamo berne ci conviene portarli da casa. Meno male che sono astemio... Ah, il progetto: "snowbird for your fun" che tradotto in italiano ha suscitato le battute piccanti delle amiche della Paola (che lo ha ideato), è una specie di percorso (salita con gradini e discesa a scivolo) racchiuso in una figura di volatile. Si sale e scende dalle ali e si passa attraverso la testa. Dovremmo anche cercare di realizzare gli occhi con il ghiaccio e mettere una luce dentro alla testa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Utente
Data Registrazione: 09-08-07
Messaggi: 690
|
![]()
Grandioso Gianmario, ricordati anche il costume allora!
Citazione:
![]() ![]() ![]() Soprattutto, attendiamo un reportage sulla vostra esperienza lassù ![]() ![]() Buon viaggio, buon lavoro e buon divertimento! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente
Data Registrazione: 16-12-08
Località: Sondrio
Messaggi: 334
|
![]()
Clara, se posso permettermi una citazione da un post di Maurizio che ho appena letto: ANFAME!!! Mi hai tradito!
![]() ![]() No, credo proprio che il costume lo dimenticherò, al massimo porterò quello di zorro... Sono uomo di montagna io. Ma che cacchio gli viene in mente di costruire un acquafun nel bel mezzo delle montagne norvegesi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente
Data Registrazione: 16-12-08
Località: Sondrio
Messaggi: 334
|
![]()
Oggi abbiamo iniziato. Qui potrete vedere foto di ogni giornata
http://prosjekt.agderkunst.no/?kid=96 Ciao. Gianmario e Paola |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente
Data Registrazione: 25-02-05
Località: Aprica
Messaggi: 2.025
|
![]()
Ho visto le foto della preparazione, ma quanto è lunga la lama della motosega?
![]() Sono tutti matti in Norvegia? Ehi ragazzi non siate brevi nei commenti, qui al sud si freme per notizie succose. ![]() ![]()
__________________
E' meglio perdere un attimo di Vita che perdere la Vita in un attimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|