Genere Racconto storico Anno pubblicazione 1994 Numero pagine 193 Dimensioni 23x15,5 cm Edizione a cura dell'Autore Costo 12 euro |
|
![]() |
In questo secondo libro, l’autrice dà una testimonianza diretta di un ventennio d’emigrazione a Berna. Si tratta della prima emigrazione del dopo-guerrra quando l’onda migratoria era costituita principalmente da gioventù e, quindi , con problemi diversi da quelli raccontati in seguito specialmente dopo gli anni ’60. Al centro del racconto un convitto di ragazze in cui l’autrice (seppure con la sola formazione delle scuole elementari, ma avendo sfruttato occasioni per istruirsi), rivestirà la carica di direttrice. Il libro è corredato di diverse fotografie (disponibili anche per una mostra) e la copertina riporta la sua prima poesia riferita all’emigrazione. Il libro è stato pubblicato in 1500 copie, presso la tipografia Bonazzi di Sondrio, ma gestito dall’autrice. Prefazione del prof. Mario Agliati di Lugano (in allegato). |
Bibliografia
|
|
|
|
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
|
![]() |
Abriga.it
nasce come portale della cultura, delle tradizioni, delle bellezze paesaggistiche
del territorio di Aprica.
Nelle pagine si potrà trovare tutto ciò che ha attinenza con la nostra storia, ma anche con l'attualità. |
Pagina creata in: 0.002 sec
|
Tutto
il materiale in questo sito è © 2004-2022
di Abriga.it C.F. 92022100140 Informativa legale
All rights reserved |